Tutto quello che animerà i 4 giorni
Tante iniziative collaterali al festival! Grasse risate in ogni momento della giornata.

STASERA MI BUTTO
Pensi di far ridere?
Mettiti alla prova!
Uno stand up comedy con pedana, microfono, luce piazzata e sedie per il pubblico. È la possibilità di esibirsi liberamente in brevi performance umoristiche.
Iscrizione gratuita per un massimo di 4 persone per sera: ore 20.00 in piazza tutte le sere!
Non è una gara ma un modo per provare le abilità di chi desidera mettersi in gioco.

APERITIVO CON L'ARTISTA
L'iniziativa ha lo scopo di creare momenti di incontro tra il pubblico e gli artisti prima degli spettacoli, in location mirate.
Ogni sera, alle 19, in un bar diverso del paese avrai questa opportunità.

SE NON RIDERETE COME BAMBINI
Attività dedicata ai più piccoli (7-12 anni) per un massimo di 20 iscritti.
È un laboratorio di clownerie. Iscrizione obbligatoria (15 € per i 4 giorni di laboratorio). Ogni mattina alle ore 10.30 in piazza

L'OSTERIA DEL BUONUMORE
L'osteria è luogo di incontro, chiacchiere, risate miste a "bianchini". Se poi l'oste o il cameriere intrattengono i clienti con umorismo, aneddoti e barzellette… il tempo vola.
Nell'osteria del buonumore (ogni mattina in un bar diverso alle ore 11.30) potrai solo ridere.

Aumm aumm: birra e salciccia
Tutti i giorni dalle ore 18.00 in piazza si può mangiare!
Salamelle, birra, ma anche spritz e calamari fritti per tutte le esigenze. Le immancabili e sfiziose patatine per i più golosi! Tavoli comodi per poter aspettare lo spettacolo serale.

La televisiun la gh'a 'na forsa de leun
Così diceva il grande Enzo Jannacci
Negli angoli del paese, dietro le vetrine, ci saranno dei televisori che trasmetteranno tutto il giorno spezzoni di comicità storica, perchè sbellicarsi dalle risate... non l'abbiamo inventato noi.

Libri usati per tutti i gusti
Perchè leggere, come ridere, fa bene alla vita!
Dare nuova vita ai libri è qualcosa di meravigliosamente bello! Noi vogliamo provarci. Libri di ogni genere per tutti i gusti!
E siamo certi che un libro lo comprerai anche tu.

Bancarelle
Sabato 27 e domenica 28, nel pomeriggio, saranno presenti, in piazza, le bancarelle degli hobbisti.
Le bancarelle fanno clima di festa, di estate e, si sa, quattro risate ci stanno sempre quando c'è aria di festa.

Milano Cortina 2026
Due anni passano così velocemente che non ce ne accorgeremo nemmeno. Le Olimpiadi invernali sono qui dietro l'angolo e noi vogliamo cominciare a rendergli omaggio attraverso uno stand dedicato.
Cimeli, libri e curiosità sulle olimpiadi invernali passate! E' un vero peccato non passare a curiosare!